Istituto Comprensivo Completo "Salvo d'Acquisto"
Via Paganini, 30 - 20900 Monza (MB) | 039 386471 - 039 365246
mbic8aa00p@istruzione.it - PEC mbic8aa00p@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: MBIC8AA00P - Codice Univoco: UFHU4E
CF: 85019050153

Pubblichiamo la lettera  lettera inviata dal Comune ai commissari delle mense scolastiche….

Gentili Commissari, i dati nazionali sullo spreco nella ristorazione scolastica evidenziano un problema reale e diffuso, che genera un impatto negativo sia in termini di economia della comunità che di tutela dell’ambiente.

Sensibile al tema, l’Amministrazione comunale ha deciso di attivare, anche su indicazione di alcuni commissari mensa, alcuni progetti, tra cui quelli per la donazione di eccedenze alimentari delle mense scolastiche con la finalità di ridurre gli sprechi di alimenti perfettamente commestibili, educare alla solidarietà, alla cultura del dono e al consumo consapevole, sostenere il volontariato locale impegnato nella lotta alla povertà.

Nello specifico Non sprecare, dona! è un progetto di donazione della frutta non consumata attivato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Salvo d’Acquisto e l’organizzazione San Vincenzo, ente caritativo che svolge sul territorio attività di sostegno a famiglie bisognose con distribuzione di pacchi alimentari e di beni di prima necessità.

Il titolo dell’iniziativa rimanda all’opportunità e alla necessità di sensibilizzare i bambini sull’importanza di ridurre gli sprechi alimentari e al contempo alla volontà di sostenere chi è in difficoltà.

Con l’aiuto degli insegnanti, i bambini saranno affiancati nel fare una scelta consapevole, decidendo di donare a chi ne ha più bisogno la frutta non consumata a pranzo, riponendola in un apposito contenitore di raccolta.

Inizialmente una volta a settimana, i volontari della San Vincenzo passeranno a ritirare la frutta raccolta in refettorio, per distribuirla alle persone meno fortunate.

Per facilitare il coinvolgimento dei bambini, abbiamo utilizzato, nel poster promozionale allegato, la figura del cuoco Rigolò  – divertente personaggio già noto ai bambini – che invita, con senso di responsabilità, a non buttare la frutta che non si mangia, ma a donarla se proprio rifiutata.

Il valore sociale dell’iniziativa non vuole infatti in alcun modo ridurre il focus sull’importanza del consumo giornaliero di frutta e verdura, che continuerà ad essere incentivato sia al momento del pasto che in occasione delle attività di educazione alimentare.

L’iniziativa, insieme ad altre già in essere, si inserisce nel più ampio progetto che, in coerenza con la legislazione vigente e con le indicazioni ATS Monza e Brianza, ha preso avvio da un monitoraggio per valutare l’entità degli sprechi nelle mense scolastiche realizzato insieme all’azienda di ristorazione Sodexo – aggiudicataria del servizio – nel corso dell’anno scolastico 2022/2023; i dati emersi hanno permesso la concretizzazione di azioni migliorative del servizio e anche la donazione delle eccedenze alimentari.

Sul sito del Comune di Monza alla pagina dedicata all’EDUCAZIONE ALIMENTARE www.comune.monza.it/it/aree-tematiche/Scuole-e-Educazione/Servizi-scolastici/Ristorazione-scolastica/educazione-alimentare/ è possibile trovare i progetti e maggiori dettagli sulle iniziative avviate.

Ringraziando per l’attenzione, cordiali saluti.

La Responsabile del Servizio

Dott.ssa Anna Brivio